Inaugurata la nuova sala ibrida all’interno dell’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini.
Maggio 28, 2023
Sanità, al Gemelli nasce il Centro integrato di isteroscopia digitale più grande del mondo – RomaToday del 30 Dicembre 2020
Febbraio 15, 2022

RIQUALIFICAZIONE PADIGLIONE MALATTIE INFETTIVE


PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI URGENTI IN MATERIA DI POSTI LETTO DI TERAPIA INTENSIVA E SUB-INTENSIVA

P.O. "PUGLIESE - CIACCIO"


Descrizione Intervento


L’intervento ha previsto la RISTRUTTURAZIONE COMPLETA dei PIANI TERRA, PRIMO e SECONDO del PADIGLIONE MALATTIE INFETTIVE, interessando una superficie complessiva pari a 2100 mq.
Nella progettazione architettonica sono stati perseguiti come obiettivi principali la RAZIONALIZZAZIONE DEGLI SPAZI e la sistemazione dei percorsi del personale e dei pazienti, separando l'area delle degenze dai locali del personale.
Il layout si basa sulla DIVERSIFICAZIONE DEI VARI FLUSSI creando un anello esterno che raccoglie i percorsi sporco e del personale sanitario sporco, il corridoio interno viene riservato al pulito. L’ala destra dell’edificio viene invece dedicata ai locali del personale e deposito.
I locali sono stati collocati in funzione della destinazione d’uso e dei percorsi, al fine di ottimizzare gli spazi e mantenere massimi livelli di sicurezza per medici, infermieri e pazienti.